Luoghi e monumenti
Non solo la casa di Giulietta, la vostra guida vi porterà a visitare:
- la casa di Romeo
- il luogo del duello tra Romeo e Tebaldo
- le mura che Romeo lasciò quando venne bandito dalla città
- i luoghi dei signori della Scala che governavano ai tempi della vicenda
- la tomba di Giulietta e molto altro ancora.
Al momento la casa e la tomba di Giulietta sono chiusi e verranno visitati esternamente.
Si parlerà di Bartolomeo I della Scala, signore di Verona all’epoca dei fatti narrati, e di Dante, che a Verona trascorse ben sette anni, e che nella Divina Commedia cita “Montecchi e Cappelletti” nella sua invettiva contro i guelfi e ghibellini che opposero famiglie e insanguinarono l’Italia tra 1200 e 1300.
Le Vicende Letterarie
Quella di Romeo e Giulietta, non è solo una tragica storia d’amore, ma anche uno dei più clamorosi plagi della storia della letteratura universale. Shakespeare l’ha resa celebre, ma la trama, come la conosciamo, attraversa più di un secolo e almeno tre autori diversi prima di giungere nell’Inghilterra elisabettiana.
Le nostre visite guidate alla scoperta della vera storia di Giulietta e Romeo, non sono solo un percorso per le vie di Verona, ma attraversano l’opera di autori come Masuccio Salernitano, Matteo Bandello e soprattutto Luigi da Porto, che con le sue avventurose vicende personali ha, più di chiunque altro, contribuito a dare forma a trama e a personaggi. Il tutto ben sessant’anni prima di Shakespeare!
Informazioni Utili
Durata del tour: circa 2 h.
Percorso a piedi: circa 2,7 Km in piano nel centro storico di Verona
Ingressi ai monumenti: incluso nel costo
Parcheggi comodi al punto di incontro:
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.